Palatinum Club

Attività

VISITA DI VILLA ADRIANA

di Roberto Alessandrini

Dichiarata facente parte del Patrimonio Unesco nel 1999, è la più imponente e meglio conservata residenza imperiale extraurbana, fatta realizzare presso Tivoli dall’imperatore Adriano. Egli volle riprodurre in essa i luoghi e i monumenti che più lo avevano colpito durante i suoi viaggi nelle provincie dell’Impero, rielaborati secondo i caratteri più innovativi dell’architettura romana del tempo. La Villa si estendeva su un’area di almeno centoventi ettari comprendente strutture residenziali, terme, ninfei, padiglioni e giardini; i vari edifici erano collegati fra loro, oltre che da percorsi di superficie, anche da una rete viaria sotterranea carrabile e pedonale, funzionale ai servizi; straordinaria era la ricchezza della decorazione architettonica e scultorea, oggetto dal Rinascimento di scavi, studi e raccolta, oggi presenti in quasi tutti i principali palazzi e musei in Italia e nel mondo. 

La visita è stata organizzata da Roberto Alessandrini con Romano Del Valli e Maria Grazia Muscillo, che ha dato appuntamento, per l’occasione, ad un vecchio custode di sua conoscenza, il quale ci ha spiegato gli avvenimenti che hanno caratterizzato la storia della Villa negli ultimi decenni. Dopo aver visto il plastico della Villa e aver ascoltato l’introduzione di Romano sui monumenti più importanti, ci siamo subito recati a vedere il cosiddetto Teatro Marittimo, luogo circolare e circondato dall’acqua, dove Adriano soleva ritirarsi in solitudine; di seguito siamo andati nell’altro luogo iconico del complesso, il Canopo con il Serapeo; abbiamo poi effettuato la visita dell’Antiquarium, che raccoglie pregevoli resti originali superstiti dal secolare spoglio, quindi abbiamo fatto una passeggiata nei luoghi più interni, prendendo visione delle strutture, dei mosaici e delle tarsie di marmi colorati; al termine il meritato riposo all’ombra degli alberi, con i panini che ci eravamo portati da casa.

 

Associazione Culturale costituita nel 1985
Hotel Bernini-Bristol - Piazza Barberini, 23 - 00187 ROMA